|
![]() |
|
![]() |
Auditorium Ospedale Sant'Anna
L'incontro è aperto ed anzi dedicato a genitori e pazienti oltre che a professionisti della salute.
Per partecipare occorre scrivere a: comunicazione@asst-lariana.it
{NO_SPLIT}
E' stato aggiornato l'elenco dei libri in simboli nella nostra sezione dedicata alla CAA:
Presto arriverà nelle vostre case il Giornalino n. 49 ma potete inizare a sbirciare e leggere qui dal nostro sito.
Chi non vuole più riceverlo a casa o chi, invece, ancora non è inserito nei nostri nominativi può comunicarlo in sede.
“Come posso aiutarvi e sostenere i vostri progetti?”
Non c’è periodo migliore di questo per sostenere la nostra associazione!
Guarda le idee che abbiamo pensato per te.
Come vedrai sfogliando lo Speciale Regali Solidali,
ci sono idee (come i PANETTONCINI al cioccolato da 100 gr.) che, oltre ai privati,
possono essere interessanti anche per aziende o commercianti che possono fare una donazione liberale
(deducibile dalla dichiarazione dei redditi) ed avere in omaggio i nostri Panettoncini al cioccolato da 100 gr.
Con questo possono dare un “presente” a clienti, dipendenti o collaboratori
per condividere e coinvolgerli con la loro scelta solidale.
Personalizzeremo il biglietto da allegare ai panettoncini e concorderemo con voi tutti i dettagli.
E se i Panettoni non sono
di vostro gradimento
scorrete anche le altre proposte,
troverete senz’altro
quello che fa al caso vostro.
{NO_SPLIT}
Presto arriverà nelle vostre case il Giornalino n. 48 ma potete inizare a sbirciare e leggere qui dal nostro sito.
Chi non vuole più riceverlo a casa o chi, invece, ancora non è inserito nei nostri nominativi può comunicarlo in sede.
Il corso prevede un numero massimo di 150 iscritti e le iscrizioni si chiuderanno il 7 giugno 2021.
Desideriamo informarvi inoltre che questo corso si ripeterà in autunno e di seguito ogni anno, per cui chi non riuscirà a partecipare può stare tranquillo che in autunno lo stesso corso sarà comunque replicato.
Aspettiamo le vostre iscrizioni.
VAI al volantino completo con il programma e i docenti
{NO_SPLIT}
E' tempo di dichiarazioni ed è tempo di chiedere ai nostri sostenitori di devolvere alla nostra associazione il loro 5 per mille.
VAI ALLA PAGINA DEL 5 PER MILLE
Trovate il nuovo materiale da stampare e divulgare a fondo pagina.
Sono state aggiornate le news scientifiche con 4 importanti lavori della letteratura.
“Come posso aiutarvi e sostenere i vostri progetti?”
Non c’è periodo migliore di questo per sostenere la nostra associazione!
L’avvicinarsi delle feste natalizie ci permette, con piccoli gesti, di far sapere ai nostri cari che li pensiamo e che gli siamo vicini. Magari non con un abbraccio, come vorremmo, ma con un pensiero dedicato a tutti i nostri ragazzi che, più di tutti noi, devono mettere in campo tutte le loro competenze e il loro spirito di adattamento per affrontare questo critico momento.
Scarica il volantino e affrettati a ordinare il tuoi regali preferiti, per non rischiare di rimanere senza!
Per gli ordini e per informazioni: stefania@corneliadelange.org - tel. 0721 392571
Fresco di stampa, tra poco in arrivo nelle vostre case.
Ci sono tante nuove idee per fare dei Regali Solidali ed aiutare i progetti dell'Associazione per i nostri ragazzi.
Indice:
Nuvola Bianca
Progetto VACANZA a KM ZERO
Assemblea dei Soci 2020
Ci digitalizziamo anche noi
REGALI SOLIDALI
Tutto per la cucina
Per tenerci al caldo
Per i più sportivi
Aumento pensioni invalidità
Cosa sono il tutore e l’amministratore di sostegno
Ecco l'ultimo giornalino, pronto da leggere online e presto in arrivo nelle vostre case.
Indice:
#Teniamobotta
L’appuntamento è solo rimandato
Affidarsi e fidarsi della scienza: l’impegno di tutti e i benefici di ognuno
La comunicazione della diagnosi di una sindrome rara complessa
Estate 2020: il COVID non ci ferma. Come si trasforma il nostro Progetto Estate
Giornata mondiale per la Cornelia de Lange
Nuvola Bianca
Ogni tanto si aggiunge qualche Angelo che ci guarda da lontano
Speciale CAA:
Per affrontare le situazioni più diffcili
Storia di un Coronavirus
Rete biblioteche inbook
Ti conosco mascherina!
Bibliografia inbook
Vi auguro buona lettura e ricordatevi che siamo sempre a vostra disposizione per approfondire qualche argomento o per chiarire i vostri dubbi. Vai ai Giornalini
{NO_SPLIT}Estate 2020: il COVID non ci ferma
Come si trasforma il nostro Progetto Estate
Tutte le informazioni utili per questo nuovo progetto e le modalità per iscriversi.
Chi è interessato contatti la sede entro il 5 giugno 2020:
E-mail a: stefania@corneliadelange.org
Messaggio whatsapp al n. 349 6179740
Divulghiamo alcune indicazioni che posso essere utili a tutte le nostre famiglie:
Qui un documento redatto dalla SIMGePed riguado all'emergenza coronavirus in relazione ai bambini con disabilità
e un link a Uniamo: http://www.uniamo.org/covid-19-e-malattie-rare/
dove stanno raccogliendo:
- i numeri verdi (sia per le malattie rare che per i supporti regionali per il covid)
- le delibere regionali relative a piani terapeutici, trasmissioni telematiche ricette ecc
- le delibere regionali su supporti economici per famiglie (sia per baby sitteraggio che altro)
- i supporti dati da banche e altri istituti privati per il credito (proroga mutui, sospensione interessi ecc)
- indicazioni su possibilità date da privati (solidarietà.it) in questo periodo di permanenza in casa
- le linee guida delle società scientifiche, sezione inaugurata da SIMGePeD
ciao a tutti,
a seguito delle ulteriori restrizioni ci siamo interrogati e Francesca Dall'Ara, l'autrice della storia, ha scritto un finale nuovo.
Questa la voce di Francesca nell'introdurre la nuova versione:
"Come tutti noi anche “Margherita e la sua mamma” si adattano ai cambiamenti di questi ultimi giorni e cambiano i loro programmi per la giornata! Ecco la nuova versione di “storia di un coronavirus” Buona lettura!"
Abbiamo tradotto e confezionato la nuova storia.
La versione della storia è presente collegata alla pagina del Policlinico, il link precedente diretto non funziona più.